Il progetto El an de la brentana

I musei dell’area Euregio – Tirolo, Trentino e Alto Adige – uniscono le forze per l'”Euregio Anno dei Musei”/”Euregio Museum Jahr”: un anno dedicato alla cultura, alla memoria e al dialogo tra i territori.

Il Museo Etnografico Trentino di San Michele all’Adige ha progettato in questo ambito e pubblicato un ciclo di podcast, grazie alla raccolta di numerose testimonianze orali in varie località trentine, con le voci di persone colpite, sia da eventi calamitosi che dolosi, legati alle alluvioni o esondazioni di corsi d’acqua. Questi eventi hanno segnato profondamente il loro vissuto. Loro malgrado, hanno dovuto gestire la crisi, insieme alle istituzioni, sperimentando forme di resistenza e affrontando questioni legate alla giustizia sociale.

La presentazione del progetto a cura di Sara Sartori e Marco Romano e gli approfondimenti di Lorenza Corradini introducono il lavoro che ha due sezioni dedicate alla Catastrofe della Val di Stava.

Articoli correlati:

1985-2025 – 40° anniversario della Catastrofe della Val di Stava  

Il cuore delle celebrazioni, sabato 19 luglio 2025, vedrà i momenti più significativi programmati nell’intero fine settimana

L’intero 2025 vedrà la Fondazione Stava 1985 impegnata in numerosi eventi e in un ciclo di conferenze sia presso il Centro Stava 1985 sia presso altri enti.

Le classi degli istituti superiori e professionali  e le facoltà universitarie, nel 40° anniversario della catastrofe, approfondiscono “il caso di Stava”.