A Stava l’associazione Trentini nel mondo
La “Giornata dedicata al sacrificio del lavoro degli italiani nel mondo”, si celebra ogni anno l’8 di agosto. In occasione del 21° Incontro dei Circoli Trentini d’Italia, dell’Incontro d’Estate dei Circoli Trentini d’Europa e del ritrovo dei Soci, l’Associazione Trentini nel mondo quest’anno ha scelto quale luogo simbolo la Val di Stava e Tesero in concomitanza con il 40° anniversario della catastrofe di Stava. Venerdì 8 di agosto con ritrovo alle ore 9.30, presso il Centro della Fondazione Stava 1985, la “Giornata” ha visto un ricordo del disastro di Marcinelle a cura del sen. Aldo Degaudenz, un intervento di Massimo Cristel su come viene coltivato il rapporto fra la comunità di Tesero e la comunità argentina di Villa Regina e un intervento dal Canada di Lucia Larentis Flaim dal Circolo Trentini di Toronto. E’ seguita la visita al Centro Stava 1985 con proiezione del video “Stava 19 luglio” e gli approfondimenti su genesi, cause e responsabilità curati da Michele Longo e da Graziano Lucchi.
8 agosto 2025
Il cuore delle celebrazioni, sabato 19 luglio 2025, vedrà i momenti più significativi programmati nell’intero fine settimana.
L’intero 2025 vedrà la Fondazione Stava 1985 impegnata in numerosi eventi e in un ciclo di conferenze sia presso il Centro Stava 1985 sia presso altri enti.
Le classi degli istituti d’istruzione e le facoltà universitarie, nel 40° anniversario della catastrofe, approfondiscono “il caso di Stava”.
La rassegna stampa nazionale riguardo al 19 luglio 2025 e immagini, video, documenti circa gli eventi legati al 40° anniversario