Il 5 per mille dell’Irpef alla Fondazione Stava 1985 Onlus

Il 5 per mille dell’Irpef alla Fondazione Stava 1985 Onlus

[vc_row][vc_column][vc_column_text css=""] Quarantesimo anniversario della catastrofe della Val di Stava. “Stava è il simbolo – ha affermato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel trentesimo anniversario della catastrofe – di un modo gravemente sbagliato di concepire l’attività economica, il profitto, il rapporto con l’ambiente, la valutazione del rischio”. Parole più appropriate non potevano essere scritte per descrivere i comportamenti e le scelte che hanno portato al crollo della discarica della miniera di Prestavèl che, il 19 luglio 1985, ha causato distruzione in Val di Stava e ha spento la vita di 28 bambine e bambini, 31 ragazze e ragazzi, 120

Il Vajont dimenticato

[vc_row][vc_column][vc_column_text css=""]Alle ore 13.15 del 13 agosto 1935, a seguito di un violento nubifragio, una delle due dighe che formava il grande invaso idroelettrico di Molare in Valle Orba (provincia di Alessandria, Piemonte) collassò insieme a una porzione di terreno sul quale era fondata. Nel 90° anniversario di quell'evento l'Assessorato alla Cultura del Comune di Tesero e la Fondazione Stava 1985, proseguendo nella continua azione di incontro con altre comunità che hanno subito catastrofi simili ed evitabili, organizzano in collaborazione con il comune di Molare una serie di iniziative per celebrare le due catastrofi che hanno interessato i relativi territori.

Il ministro dell’Economia a Stava

[vc_row][vc_column][vc_column_text css=""] Il Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti ha visitato nei giorni scorsi il Centro Stava 1985 e la sede della Fondazione Stava 1985 Nell’accogliere il Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti in visita al Centro Stava 1985 e alla sede della Fondazione Stava 1985, il Vicepresidente della Fondazione Carlo Dellasega ha ricordato come “la giornata del 19 luglio sia stata indimenticabile per i familiari delle Vittime che hanno avuto il privilegio di essere presenti sul cimitero di San Leonardo in occasione della cerimonia di deposizione della corona di fiori al monumento in memoria delle Vittime della catastrofe

A Stava l’associazione Trentini nel mondo

[vc_row][vc_column][vc_column_text css=""] La "Giornata dedicata al sacrificio del lavoro degli italiani nel mondo", si celebra ogni anno l’8 di agosto. In occasione del 21° Incontro dei Circoli Trentini d’Italia, dell’Incontro d’Estate dei Circoli Trentini d’Europa e del ritrovo dei Soci, l’Associazione Trentini nel mondo quest’anno ha scelto quale luogo simbolo la Val di Stava  e Tesero in concomitanza con il 40° anniversario della catastrofe di Stava.  Venerdì 8 di agosto con ritrovo alle ore 9.30, presso il Centro della Fondazione Stava 1985, la "Giornata" ha visto un ricordo del disastro di Marcinelle a cura del sen. Aldo Degaudenz, un intervento

40° anniversario – Mediateca

[vc_row css=".vc_custom_1753876317817{padding-top: 0px !important;padding-bottom: 10px !important;}"][vc_column width="1/3"][vc_btn title="Cerimonie del 19 luglio" style="custom" custom_background="#D2A259" custom_text="#FFFFFF" size="sm" align="center" i_align="right" i_icon_fontawesome="fa fa-solid fa-video" css="" button_block="true" add_icon="true" link="url:https%3A%2F%2Fyoutube.com%2Flive%2FUEU8Ungfla4|title:40%20DIRETTA%20STREAMING|target:_blank"][vc_column_text css=""]Le cerimonie al cimitero e al teatro alla presenza del Presidente della Repubblica - Video integrale[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width="1/3"][vc_btn title="Messa del 19 luglio" style="custom" custom_background="#D2A259" custom_text="#FFFFFF" size="sm" align="center" i_align="right" i_icon_fontawesome="fa fa-solid fa-video" css="" button_block="true" add_icon="true" link="url:https%3A%2F%2Fyoutube.com%2Flive%2FQM-TUJC1vME|title:40%20STREAMING|target:_blank"][vc_column_text css=""]La Messa dalla Chiesa Parrocchiale di Tesero celebrata dall'Arcivescovo di Trento - Video integrale[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width="1/3"][vc_btn title="Concerto per Stava" style="custom" custom_background="#D2A259" custom_text="#FFFFFF" size="sm" align="center" i_align="right" i_icon_fontawesome="fa fa-solid fa-video" css="" button_block="true" add_icon="true" link="url:https%3A%2F%2Fdrive.google.com%2Ffile%2Fd%2F1Jxx1Tw7fYagzKekd8imN21gTWVTLw3cq%2Fview%3Fusp%3Ddrive_link|title:40%20CONCERTO|target:_blank"][vc_column_text css=""]L'Ensemble Canticum Novum e la Scuola Il Pentagramma di Fiemme e

40° anniversario

[vc_row][vc_column][vc_column_text css=""] “Stava è il simbolo – ha affermato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel messaggio pubblicato sul Quotidiano L’Adige del 19 luglio 2015 – di un modo gravemente sbagliato di concepire l’attività economica, il profitto, il rapporto con l’ambiente, la valutazione del rischio”. Parole più appropriate non potevano essere scritte per descrivere i comportamenti, le scelte e gli errori che hanno portato al crollo della discarica della miniera di Prestavèl che, il 19 luglio 1985, ha causato distruzione in Val di Stava. Parole che richiamano la memoria, la coscienza, la responsabilità quali temi che uniranno le iniziative per

Concerto per Stava

[vc_row][vc_column][vc_column_text css=""]Il concerto a cura della Scuola musicale “Il Pentagramma” di Fiemme e Fassa e della corale “Canticum Novum” prevede un programma di musica sacra. Il concerto vedrà l’esecuzione del Requiem di John Rutter e altri brani corali strumentali tra i quali una composizione appositamente realizzata per l’occasione. La corale, per l’occasione, vedrà un organico arricchito da elementi provenienti da vari cori delle valli di Fiemme e Fassa. Domenica 20 luglio 2025 ore 21.00 – Tesero – Chiesa Arcipretale di S. Eliseo Concerto per Stava [/vc_column_text][vc_separator color="black"][vc_column_text css=""]Articoli correlati: 1985-2025 – 40° anniversario della Catastrofe della Val di Stava  [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=".vc_custom_1550228474679{padding-top: 0px

Incontro a Palazzo Trentini

[vc_row][vc_column][vc_column_text css=""]Martedì 15 luglio – ore 17.30 – nella sala Aurora di Palazzo Trentini a Trento – Graziano Lucchi, presidente della Fondazione Stava 1985, animerà una Conferenza su genesi, cause e responsabilità della catastrofe della Val di Stava. L'evento fa parte delle iniziative per il quarantesimo anniversario ed è inserito nell'esposizione informativa e artistica che la presidenza del consiglio della Provincia Autonoma di Trento vede in mostra dal 4 al 23 luglio con orario 10-18, sempre a Palazzo Trentini a Trento. L'esposizione propone il percorso didattico “Stava 1985” e la mostra artistica "Montagne incantate" a cura di  AlteTerreArte nell’ambito della

Pressemappe

[vc_row][vc_column][vc_column_text css=""] Die Katastrophe des Stavatals 40. Jahrestag der Katastrophe des Stavatals Die Stiftung Stava 1985 Veranstaltungen zum 40. Jahrestag [/vc_column_text][vc_separator color="black"][vc_column_text css=""]Articoli correlati: 1985-2025 – 40° anniversario della Catastrofe della Val di Stava  [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=".vc_custom_1550228474679{padding-top: 0px !important;padding-bottom: 80px !important;}"][vc_column width="1/3"][vc_single_image image="8843" alignment="center" onclick="custom_link" css_animation="none" css="" link="https://www.stava1985.it/40-anniversario-programma"][vc_btn title="il programma del 18-19-20 luglio" style="custom" custom_background="#D2A259" custom_text="#FFFFFF" size="sm" align="center" i_align="right" i_icon_fontawesome="" css="" button_block="true" add_icon="true" link="url:https%3A%2F%2Fwww.stava1985.it%2F40-anniversario-programma|title:40%20ANNIVERSARIO%20PROGRAMMA"][vc_column_text css=""] Il cuore delle celebrazioni, sabato 19 luglio 2025, vedrà i momenti più significativi programmati nell'intero fine settimana [/vc_column_text][/vc_column][vc_column width="1/3"][vc_single_image image="8834" alignment="center" onclick="custom_link" css_animation="fadeIn" css="" link="https://www.stava1985.it/40-anniversario-eventi"][vc_btn title="Concerti, conferenze, esposizioni" style="custom" custom_background="#D2A259" custom_text="#FFFFFF" size="sm" align="center" i_align="right" i_icon_fontawesome="" css="" button_block="true"

Teca stampa

[vc_row][vc_column][vc_column_text css=""] La catastrofe della Val di Stava Comunicato stampa Quarantesimo anniversario L'impegno per la memoria Programma 18-19-20 luglio Incidenti in discariche di miniera [/vc_column_text][vc_separator color="black"][vc_column_text css=""]Articoli correlati: 1985-2025 – 40° anniversario della Catastrofe della Val di Stava  [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=".vc_custom_1550228474679{padding-top: 0px !important;padding-bottom: 80px !important;}"][vc_column width="1/3"][vc_single_image image="8843" alignment="center" onclick="custom_link" css_animation="none" css="" link="https://www.stava1985.it/40-anniversario-programma"][vc_btn title="il programma del 18-19-20 luglio" style="custom" custom_background="#D2A259" custom_text="#FFFFFF" size="sm" align="center" i_align="right" i_icon_fontawesome="" css="" button_block="true" add_icon="true" link="url:https%3A%2F%2Fwww.stava1985.it%2F40-anniversario-programma|title:40%20ANNIVERSARIO%20PROGRAMMA"][vc_column_text css=""] Il cuore delle celebrazioni, sabato 19 luglio 2025, vedrà i momenti più significativi programmati nell'intero fine settimana [/vc_column_text][/vc_column][vc_column width="1/3"][vc_single_image image="8834" alignment="center" onclick="custom_link" css_animation="fadeIn" css="" link="https://www.stava1985.it/40-anniversario-eventi"][vc_btn title="Concerti, conferenze, esposizioni" style="custom" custom_background="#D2A259" custom_text="#FFFFFF" size="sm" align="center"