40° anniversario

40° anniversario

[vc_row][vc_column][vc_column_text css=""] “Stava è il simbolo – ha affermato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel messaggio pubblicato sul Quotidiano L’Adige del 19 luglio 2015 – di un modo gravemente sbagliato di concepire l’attività economica, il profitto, il rapporto con l’ambiente, la valutazione del rischio”. Parole più appropriate non potevano essere scritte per descrivere i comportamenti, le scelte e gli errori che hanno portato al crollo della discarica della miniera di Prestavèl che, il 19 luglio 1985, ha causato distruzione in Val di Stava. Parole che richiamano la memoria, la coscienza, la responsabilità quali temi che uniranno le iniziative per

Gli anniversari

- Ultimo aggiornamento 17 febbraio 2025 - Il 19 luglio di ogni anno è per Tesero e Stava il giorno della memoria. La Messa di suffragio in memoria delle Vittime nel 39° anniversario della catastrofe della val di Stava è stata celebrata venerdì 19 luglio 2024 presso la parrocchiale di S. Eliseo a Tesero e non nel cimitero monumentale delle Vittime della Val di Stava, come inizialmente programmato, causa le avverse previsioni meteo. Alla fine del rito religioso è stato consegnato un riconoscimento ai Vigili del Fuoco Volontari di Tesero nel 150° anniversario della costituzione del Corpo. Domenica 21 luglio,

La Via Crucis e la S.Messa di suffragio

Nel luglio del 1986, primo anniversario della catastrofe, la Parrocchia di Tesero decise di dedicare al suffragio delle vittime una Via Crucis lungo la Val di Stava e una Santa Messa nella chiesa parrocchiale di Tesero. Ancora era ben impressa nella memoria l’intensa Messa esequiale in suffragio delle vittime del 21 luglio del precedente anno, celebrata nella parrocchiale di S.Eliseo dall’Arcivescovo di Trento Alessandro Maria Gottardi e dal Cardinale di Milano Carlo Maria Martini, alla quale aveva presenziato anche l’allora Presidente della Repubblica Italiana Francesco Cossiga. Dal 1986, ogni anno, nella serata della vigilia, si tiene la Via Crucis, con